7 domande a Elena Pressacco, piano
Cosa è centrale per lei nell’insegnamento della musica?
La gioia di suonare
Come hai vissuto il tuo insegnamento/formazione?
Ho vissuto la mia formazione musicale quasi sempre con grande motivazione e gioia anche se ritengo che la parte più importante del carattere per chi studia musica sia l’ironia.
Cosa ne trae per il suo insegnamento?
Il mio buon umore e la mia poeticita’.
Come hai scelto il tuo strumento? C’è un’esperienza formativa?
Prima ho studiato l’ organo a pedaliera ( da piccola) per 3 anni, poi durante una lezione di organo ho messo le mani per la prima volta su un pianoforte. Ero affascinata dal fatto che potessi cambiare la dinamica e che fosse totalmente indipendente dell’elettricità! Cosa non indifferente!
Con quale tipo di studenti le piace lavorare particolarmente?
Tutte le età. Penso che non dipenda tanto dall’età l’interesse dello strumento. Dipende dalla persona, dal suo ambiente familiare, dai suoi interessi personali, dalla passione che nutre per il nostro strumento.
Quali caratteristiche degli studenti trova difficili?
Nessuna a parte la determinazione a voler imparare.
Descrivi brevemente il tuo spazio di insegnamento.
È una sala polivalente, da concerto, molto accogliente. Ma mi reco volentieri anche a casa degli studenti stessi, e insegno in 4 lingue diverse in Svizzera.
Deutsch, Englisch, Französisch e italiano.
Elena Pressacco, piano
Elena Pressacco insegna piano a Bellinzona.